accueil site > Erasmus+ partenariato > Cammini del Blu in Europa > Schede didattiche "Pedagogia del colore blu in Europa" > Cammini del blu in Europa : Le schede pedagogiche
Le 80 schede pedagogiche si sono riuniti sotto il titolo Pedagogia del colore blu in Europa. Trasversalità del apprendimento realizzato nell’ambito del progetto Erasmus + Chemins du bleu en Europe. Transversalité des apprentisages et transculturalité des langages 2015-2018 sono ora accessibile nelle cinque lingue delle strutture partner: spagnolo, francese, italiano, portoghese e rumeno.
Queste carte, prima di essere convalidate, sono state testate con i vari gruppi target: giovani e adulti in un corso di integrazione sociale, disabili, anziani, scolari di diversi livelli.
Sono stati tradotti
in spagnolo di Silvia Susana Segarra Lagunes,
in italiano di Cesarina Luppi,
in portoghese di Carlos Costa e Ricardo Santos,
in rumeno di Nicoleta Bichescu.
Sono stati raggruppati in base a 5 temi:
Letteratura, scrittura, poesia
Arti del spettacolo e visive: cinema, fotografia, installazione, teatro
Arti del patrimonio : mosaico, ceramica, tessuto stampato
Arti grafiche e plastiche: pittura, scultura
Matematica, Scienza e Tecnologia
Le forme sono rese disponibili gratuitamente agli educatori, ai facilitatori e agli insegnanti che desiderano utilizzarli. Non possono in nessun caso essere oggetto di transazioni commerciali.
Vedere le schede pedagogiche:
in spagnolo
in francese
in italiano
in portoghese
in rumeno